Lonigo presente, comunque

Oggi, sul suo profilo Facebook, Nicolò Fabris, già responsabile della comunicazione del Parma Calcio, ha annunciato che non lavorerà più per il Club. La notizia è stata confermata da uno stringatissimo comunicato sul sito ufficiale della società.

Non commentiamo mai le scelte societarie, sia che siano legate alla parte sportiva sia che si riferiscano a quella manageriale. Siamo tifosi: supportiamo comunque e dovunque qualsiasi cosa succeda. Siamo sempre ottimisti, da tifosi dobbiamo esserlo, e siamo sicuri che il futuro sarà brillante sia per il Club che per Nicolò, ma oggi non possiamo nascondere la nostra tristezza.

Nicolò è stato il fondatore del noto Parma Fanzine, un sito (autofinanziato) che ha informato i tifosi del Parma in tutta Italia per anni, meglio e prima di qualsiasi testata giornalistica ”ufficiale”. In alcuni momenti Parma Fanzine è stata addirittura l’unica voce per noi tifosi che non viviamo in città. La leggenda narra di notti che Fabris trascorreva nella sua auto fuori dal centro sportivo di Collecchio per carpire qualche notizia prima degli altri durante le terribili settimane del fallimento. Non abbiamo esitazione a credere che queste storie abbiano un fondamento, Nicolò arrivava sempre prima sulle notizie e Youtube è pieno di video che lo testimoniano. Dopo un’esperienza in un club di Serie A, Marco Ferrari e i magnifici sette decisero di chiamarlo ad occuparsi della comunicazione del Parma Calcio, un ruolo meritato in cui tutti noi tifosi abbiamo trovato una persona capace di capirci, proprio perchè lui è un tifoso come noi.

Nicolò – e il suo lavoro con Parma Fanzine – è stato per noi una grande ispirazione. E’ stato per noi un’ispirazione a livello personale – mostrandoci come inseguire (e realizzare) con caparbietà i propri sogni – e lo è stato a livello professionale, percorrendo una strada fino ad allora non ancora battuta. Nicolò è un tifoso fuori sede come noi, cresciuto lontano da Parma come noi, unico tifoso nel proprio paese (Lonigo nel suo caso) come noi. Ha trovato un modo per raccontare il Parma calcio a tutti i tifosi d’Italia e lo ha fatto meglio di chiunque altro. Ha aiutato migliaia di appassionati come noi a informarsi sulla propria squadra del cuore, dimostrando che c’era un pubblico per il suo sito. Ha alimentato quotidianamente la nostra passione, tanto che siamo giunti alla decisione di fondare un gruppo Facebook, che è diventato prima un sito e poi una vera e propria comunità internazionale, con l’ambizione di accendere in altri tifosi al di fuori dell’Italia lo stesso fuoco. Senza dubbio, senza il solco tracciato da Parma Fanzine, Parma Fans Wolrdwide non esisterebbe.

Abbiamo scritto un post di saluti che somiglia più a un coccodrillo, scusa Nic. Volevamo solo inviarti il nostro più grande ”Grazie” e il nostro più grande ”In bocca al lupo” e probabilmente la tristezza ci ha un po’ guidato.

Le cose andranno meglio per tutti. Siamo sicuri che sia cosi. Dobbiamo esserlo.

Buona fortuna, Nic, ci vediamo in Curva Nord!

22 giugno 2015, il fallimento del Parma. (foto: Stadio Tardini)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.